Archivio Storico
La memoria storica dei gesuiti in Italia
L’Archivio Storico della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti conserva i fondi di sei ex Province della Compagnia, residenze, collegi e riviste sul territorio italiano dal 1814.


Oggi molte città dell’Ucraina sono oggetto di cronaca per il conflitto in corso e il dramma dei profughi di guerra. Anche se nessuna delle antiche province italiane della Compagnia aveva… Continua a leggere

Cosa ci fanno nei compact piatti e vassoi? Il nostro Archivio non conserva soltanto documenti; molto spesso capita che i faldoni contengano oggetti aventi un vincolo archivistico con il resto… Continua a leggere

Il destino delle salme dei gesuiti non è sempre stato lo stesso da quando la Compagnia è nata. Alcuni riposano nelle cripte, alcuni negli ossari, alcuni nei cimiteri. Vediamo le… Continua a leggere

Tra i numerosi apostolati della Compagnia di Gesù c’è anche l’assistenza spirituale agli orfani. Nella Nuova Compagnia non abbiamo molte tracce di questo apostolato, finora in archivio sono state rinvenute… Continua a leggere

Quali strumenti utilizzava lo scienziato gesuita Angelo Secchi nell’osservatorio astronomico del Collegio Romano? Lo scopriamo oggi grazie ad un documento inedito. Gli studi più recenti sulla biografia Nel 2018 per… Continua a leggere

Il 20 settembre 1870 cadeva lo Stato Pontificio e, con esso, terminava il potere temporale del Papa. Come venne vissuta quella giornata dai gesuiti che abitavano le numerose residenze romane… Continua a leggere

Siamo abituati a coprire brevi e lunghe distanze affidandoci all’automobile, al treno o all’aereo, mezzi di trasporto che fanno ormai parte della nostra vita quotidiana. Come si spostavano i gesuiti… Continua a leggere

In questo approfondimento ci occupiamo della Congregazione alle carceri di Termini; un luogo che, per romani e non, corrisponde alla Stazione centrale della città di Roma, ma qui, molti anni… Continua a leggere

La cura del creato è attualmente una delle tematiche più importanti dell’attività apostolica dei gesuiti, ma l’attenzione ai beni e ai consumi ha caratterizzato da sempre la vita dei religiosi.… Continua a leggere

Quali incarichi ha un sacrestano? Come si addobba un altare? Quali paramenti sacri si usano in determinate occasioni liturgiche? Sono solo alcune delle domande alle quali si può trovare risposta… Continua a leggere

A Roma c’era una congregazione per ogni necessità, ogni fase della vita e ogni mestiere, compresi i contadini. Leggendo il titolo dell’approfondimento di oggi potremmo pensare che si parli di… Continua a leggere

Oggi accompagniamo alcuni novizi del passato fino alla porta del noviziato, per osservare insieme quali fossero gli oggetti che portavano con sé all’inizio della loro vita religiosa. Si pensa infatti… Continua a leggere
Documenti in evidenza
Reliquie di santi e venerabili, ex-alunni illustri dei nostri collegi, testimonianze importanti di costume e società in altre epoche: ecco una selezione di documenti interessanti conservati nel nostro Archivio.
