I gesuiti sono laureati?
Le tappe del percorso religioso all’interno della Compagnia di Gesù prevedono lo studio della teologia e della filosofia, con il conseguimento della licenza, della laurea ma anche di master e… Continua a leggere
Le tappe del percorso religioso all’interno della Compagnia di Gesù prevedono lo studio della teologia e della filosofia, con il conseguimento della licenza, della laurea ma anche di master e… Continua a leggere
La documentazione della Provincia Torinese restituisce memoria e volti a un popolo oggi costretto nelle riserve naturali e decimato dalla colonizzazione delle terre dell’America del Nord. Pellerossa, indiani d’America, talvolta… Continua a leggere
I documenti conservati nel nostro archivio non parlano tutti la stessa lingua, ma soprattutto in misura minore l’italiano. In quali e quante lingue parlano quindi le fonti archivistiche? La documentazione… Continua a leggere
L’ingresso in noviziato, pur essendo una scelta personale e scevra da costrizione alcuna, comportava in passato il pieno consenso da parte dei genitori di ogni candidato. Nei fascicoli personali dei… Continua a leggere
Ci avviciniamo alla fine dell’anno, la rubrica di oggi è dedicata proprio al 31 dicembre, per farlo apriamo il faldone di Conegliano e riviviamo i festeggiamenti organizzati dai gesuiti, alla… Continua a leggere
Quotidianità, apostolato, impegni, padri che vanno e padri che vengono, lista del menù, sono davvero numerose e variegate le informazioni che i diari di casa ci restituiscono, talvolta perfino il… Continua a leggere
Una delle prime regole che si impara consultando i cataloghi storici della Compagnia è che il nome di un gesuita non può scomparire improvvisamente da un catalogo, da anno all’altro,… Continua a leggere
Nell’immaginario comune, spesso, si tende a pensare che gli ordini religiosi nutrissero in passato diverse riserve nei confronti del progresso e della tecnologia, talvolta si crede che conventi e monasteri… Continua a leggere
Anche i gesuiti, come tutti noi, sono soggetti a malattie e problemi fisici, un aspetto che più difficilmente di altri si rintraccia nella documentazione archivistica. Per i gesuiti defunti, infatti,… Continua a leggere
Gli oratori e i ricreatori della Compagnia di Gesù hanno sempre ospitato i ragazzi in preparazione per la Comunione, la Cresima o per il dopo scuola. Ma cosa voleva dire… Continua a leggere
Solitamente nelle scuole materne ed elementari pubbliche si indossa il grembiule, in quelle private invece la divisa. Qual era la regola nelle scuole dei gesuiti?
Alla scoperta della fauna che può abitare un archivio, o che comunque ha scorrazzato tra le carte in passato.