I precursori di grembiule e tonaca
Solitamente nelle scuole materne ed elementari pubbliche si indossa il grembiule, in quelle private invece la divisa. Qual era la regola nelle scuole dei gesuiti?
Solitamente nelle scuole materne ed elementari pubbliche si indossa il grembiule, in quelle private invece la divisa. Qual era la regola nelle scuole dei gesuiti?
Alla scoperta della fauna che può abitare un archivio, o che comunque ha scorrazzato tra le carte in passato.
Nel consueto appuntamento agostano approfondiamo il tema mariano legato ad una specifica comunità, quella di Gorizia dove il culto della Madonna era molto sentito.
Fare la spesa per sé stessi o per una famiglia comporta un certo grado di organizzazione, pensiamo a cosa volesse dire, a fine Cinquecento, farla per un intero e popoloso… Continua a leggere
La Provincia ha un proprio patrimonio fotografico molto rilevante, custodito nell’archivio. Consta di migliaia di fotografie. Quelle che ritraggono residenze, luoghi e collegi sono molto interessanti soprattutto per le città… Continua a leggere
Un viaggio nelle sedi del noviziato della Provincia Veneto – Milanese, tra Lonigo, Soresina, Portorè, alcune città dove la casa di probazione fu spostata tra la fine dell’Ottocento e metà… Continua a leggere
Torturati, trafitti e mutilati. No, oggi non stiamo parlando dei gesuiti martiri, ma dei documenti d’archivio e dei principali danni che la documentazione storica può subire.
Siamo quasi al termine dell’anno scolastico, tempo di pagelle, promozioni e bocciature. Vediamo quali potevano essere la ragioni per essere espulsi da uno dei convitti più prestigiosi di Roma.
Ci sono diversi programmi televisivi che ripropongono il tema del galateo a tavola o la cosiddetta arte del saper ricevere. Perché fermarci a quanto ascoltiamo alla tv? Andiamo alle fonti!… Continua a leggere
In diverse occasioni alcune residenze della compagnia di Gesù hanno subìto trasformazioni, spesso in seguito all’esproprio e incameramento da parte degli Antichi Stati Italiani dopo il 1773 o da parte… Continua a leggere
Quanti di noi hanno partecipato alle gare di verbi o tabelline a scuola? Nei collegi della Compagnia di Gesù non c’erano caramelle in palio, né gare di matematica, ma esistevano… Continua a leggere
La Quaresima, ormai agli sgoccioli, solitamente coincide – per i religiosi – con un periodo di astensione dai dolci, dalla carne e in generale dai cibi grassi, così almeno ci… Continua a leggere