Timbri dal passato
Documenti, atti o lettere emanati dalle Province della Compagnia di Gesù o da istituzioni da esse dipendenti, sono sempre stati accompagnati da un particolare timbro.
Documenti, atti o lettere emanati dalle Province della Compagnia di Gesù o da istituzioni da esse dipendenti, sono sempre stati accompagnati da un particolare timbro.
Dei numerosi gesuiti partiti per le missioni, spesso, non si conserva molto negli archivi storici delle Province della Compagnia, poiché una volta arrivati a destinazione i gesuiti, pur comunicando con… Continua a leggere
Circa un anno fa, Papa Francesco, annunciava al mondo durante un’udienza al personale dell’Archivio Segreto Vaticano, l’apertura del Pontificato di Pio XII alla consultazione da parte dei ricercatori, a partire… Continua a leggere
Al centro della rubrica il legame tra la famiglia Montini e la Compagnia di Gesù, quella stessa famiglia in cui vide la luce il futuro Paolo VI, oggi santo, al… Continua a leggere
I Collegi della Compagnia di Gesù sono caratterizzati da una lunga tradizione di integrazione tra studenti di origini diverse e dal dialogo tra le loro culture, ripercorriamola attraverso alcuni esempi… Continua a leggere
Gestire, organizzare e mantenere una comunità, sono queste le preoccupazioni costanti dei padri ministri e degli economi delle comunità della Compagnia di Gesù, ieri come oggi.
Ha superato il quattro millesimo numero, compie quest’anno 170 anni, è la rivista più antica in lingua italiana: ci occupiamo oggi de La Civiltà Cattolica
Se oggi, per impiegati e lavoratori, parliamo di tredicesima, bonus natalizio e altri corrispettivi economici tipici del mese di dicembre, anche nel passato possiamo individuare alcune forme di dono.
La questione del riscaldamento di una comunità è un tema che più volte ricorre nei diari di casa o di collegio, suscitando diverse reazioni…anche piuttosto discordi tra di loro.
Le Antiche province, che nel 1978 si sono fuse in quella d’Italia, erano responsabili di diverse missioni. Anche nei secoli precedenti, sia la Compagnia sia altri ordini religiosi, avevano delle… Continua a leggere
In occasione del 2 novembre, ricorrenza dei defunti, dedichiamo un approfondimento alle epigrafi tombali.
A Roma, in età moderna, diverse Confraternite si occupavano di pregare anche per coloro i quali pronunciassero bestemmie. Tra queste anche un’opera legata alla Compagnia di Gesù.