Gesuiti poeti
Professori, teologici, guide spirituali ma anche poeti. Non tutti sanno, infatti, che diversi gesuiti hanno scritto poesie, oltre ad essersi dedicati al proprio apostolato. Rime e sonetti La maggior parte… Continua a leggere
Professori, teologici, guide spirituali ma anche poeti. Non tutti sanno, infatti, che diversi gesuiti hanno scritto poesie, oltre ad essersi dedicati al proprio apostolato. Rime e sonetti La maggior parte… Continua a leggere
Siamo alla quarta puntata dedicata agli archivisti delle cinque storiche Province italiane. Dopo aver scoperto gli archivisti delle Province Romana, Napoletana e Veneto – Milanese, oggi ci occuperemo di tutti… Continua a leggere
Nei collegi della Compagnia di Gesù gli studenti erano ogni giorno alle prese con numerose materie: italiano, storia, geografia, latino, greco. Non mancavano poi musica e ginnastica. Tra Ottocento e… Continua a leggere
La vita del missionario comportava una certa dose di rischi, scomodità e inconvenienti a partire dal viaggio alla volta delle missioni. Di conseguenza per i religiosi era necessario adattarsi e… Continua a leggere
Sono molti i legami che intercorrono tra la famiglia Leopardi e la Compagnia di Gesù, nella puntata di oggi ne metteremo in luce alcuni tra i meno noti. La prima… Continua a leggere
Proseguono le puntate dedicate agli archivisti che si sono occupati degli archivi delle cinque storiche province. Dopo la romana e la napoletana è oggi la volta di quella Veneto–Milanese. Nessun… Continua a leggere
Dove venivano formati, accademicamente e spiritualmente, i sacerdoti ed i religiosi delle diverse nationes inviati a Roma? A Roma erano attivi, e in molti casi lo sono tuttora, alcuni collegi… Continua a leggere
Che cos’è l’obbedienza per il religioso e come è evoluta questa attitudine nella Compagnia di Gesù? Insieme alla castità e alla povertà, l’obbedienza costituisce uno dei pilastri della vita religiosa.… Continua a leggere
Di cosa parlava un gesuita, vissuto nella prima metà del Novecento, nelle sue omelie? A quali tematiche era più interessato? Con l’approfondimento di oggi rispondiamo a questa domanda grazie ad… Continua a leggere
Quali e quanti gesuiti si sono presi cura dell’archivio storico della Provincia Napoletana? Scopriamolo insieme nella puntata di oggi. In uno dei precedenti approfondimenti della rubrica abbiamo reso omaggio a… Continua a leggere
Ci sono edifici di residenze e collegi della Compagnia di Gesù che sopravvivono solo in foto, perché sono stati abbattuti, bombardati durante una guerra, oppure distrutti per far posto ad… Continua a leggere
In occasione della Festa dei lavoratori, oggi la rubrica dedica un approfondimento alla storia del lavoro, attraverso le fonti a disposizione nel nostro Archivio Storico. Le fonti per la storia… Continua a leggere