Raccontare il giubileo
2025: anno di giubileo. Nella puntata di oggi vediamo come si possono utilizzare le carte del nostro Archivio Storico per raccontare i giubilei, ordinari e straordinari. Giubilei: una lunga storia… Continua a leggere
2025: anno di giubileo. Nella puntata di oggi vediamo come si possono utilizzare le carte del nostro Archivio Storico per raccontare i giubilei, ordinari e straordinari. Giubilei: una lunga storia… Continua a leggere
Spesso i nostri ricercatori sono alla ricerca dei cataloghi delle biblioteche presenti, anticamente, nei collegi e nelle residenze della Compagnia di Gesù. Questi strumenti non si sono conservati ma è… Continua a leggere
Si può contribuire alla storia della fotografia attraverso le carte di un ordine religioso? Chi si occupa di fotografia e non studia la storia della Chiesa potrebbe trovare molte fonti… Continua a leggere
Molti ricercatori ci contattando pensando che nel nostro archivio siano presenti i fondi di collegi e province prodotti tra 1540 e 1773. Quando scoprono, non senza rammarico, che non conserviamo… Continua a leggere
L’Archivio Storico della Provincia EUM non conserva soltanto documentazione ma anche numerose e preziose riviste. Oggi scopriamo una parte di questo patrimonio, meno conosciuto rispetto alle fonti d’archivio. Ognuna di… Continua a leggere
In passato una delle possibili strade per la vocazione portava non solo ai seminari o ai noviziati ma anche alle scuole apostoliche gestite dagli ordini religiosi. Il carisma dell’educazione La… Continua a leggere
Una delle richieste che l’archivio riceve più frequentemente riguarda le reliquie. Diversi fedeli, da ogni parte del mondo, ci scrivono per chiedere di inviare loro reliquie di primo, secondo e… Continua a leggere
Oggi ci occupiamo di tutti i gesuiti che hanno lavorato negli archivi storici della Compagnia in Italia tra 1978 e 2017, anno della nascita della Provincia Euro-Mediterranea. Con questa puntata… Continua a leggere
La penultima puntata di questo ciclo di approfondimenti sui gesuiti che si sono presi cura degl’archivi delle ex province storiche italiane è dedicato alla Provincia Sicula. Ci siamo infatti già… Continua a leggere
Quante volte ci capita di essere interrotti a metà di una lettura e, volendo tenere il segno, afferriamo il primo pezzo di carta che abbiamo sottomano per metterlo nel libro?… Continua a leggere
Un’alluvione è in grado di spazzare via tutto: interi paesi, vite umane, ricordi e case stravolgendo il territorio. Come può un archivio raccontare un’alluvione? Se pensiamo alle alluvioni italiane, quella… Continua a leggere
Quali erano le cause di morte dei gesuiti nel passato? Come si raccontava un decesso? Dove può trovare queste informazioni un ricercatore? Dedichiamo la puntata di oggi, vista la vicinanza… Continua a leggere