Archivio Storico
La memoria storica dei gesuiti in Italia
L’Archivio Storico della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti conserva i fondi di sei ex Province della Compagnia, residenze, collegi e riviste sul territorio italiano dal 1814.


Nei collegi della Compagnia, solitamente nel mese di ottobre, allievi, professori e gesuiti erano molto impegnati per le attività legate alla giornata missionaria. Anche le famiglie dei convittori erano coinvolte,… Continua a leggere

Oggi ci sediamo virtualmente al fianco dell’archivista per capire come si possa identificare una persona in una fotografia e restituire un nome ad un volto. Non è infrequente, per un… Continua a leggere

Quanto costava un metro di tela nell’Ottocento? Qual era il costo di scarpe e calzini? Oggi ci occupiamo di alcuni documenti che possono rispondere alle domande legate al costo della… Continua a leggere

Quanto è lunga la formazione di un gesuita? Di quali e quante tappe si compone? Oggi rispondiamo a queste domande e ricostruiamo il percorso completo della formazione di un gesuita.… Continua a leggere

Una delle richieste che più frequentemente arriva al nostro Archivio Storico riguarda le biografie dei gesuiti. Spesso infatti ci viene chiesta una breve nota biografica, da inserire in una pubblicazione,… Continua a leggere

Si può studiare il lavoro dei laici utilizzando le fonti di un ordine religioso? E cosa si può scoprire sulle loro giornate, gli orari e la paga? Già in passato… Continua a leggere

Nel corso delle numerose puntate della rubrica abbiamo raccontato la storia di diverse opere nate dallo zelo di singoli gesuiti e poi diventate opere della Compagnia, molte con finalità educative… Continua a leggere

Quali sport venivano praticati nei collegi della Compagnia? E quali fonti restano oggi nell’Archivio Storico per raccontare le attività sportive a scuola? Mancano ormai pochi giorni alla fine dell’anno scolastico,… Continua a leggere

Dove svolgevano i gesuiti del passato i loro pellegrinaggi? Quali mete avevano? In tempo di giubileo sono più numerosi i pellegrinaggi, non solo verso le Basiliche dove è stata aperta… Continua a leggere

In occasione della festa dei lavoratori la puntata di oggi è dedicata ai tranvieri. Non molti sanno infatti che la Compagnia di Gesù per molti decenni si è occupata della… Continua a leggere

2025: anno di giubileo. Nella puntata di oggi vediamo come si possono utilizzare le carte del nostro Archivio Storico per raccontare i giubilei, ordinari e straordinari. Giubilei: una lunga storia… Continua a leggere

Spesso i nostri ricercatori sono alla ricerca dei cataloghi delle biblioteche presenti, anticamente, nei collegi e nelle residenze della Compagnia di Gesù. Questi strumenti non si sono conservati ma è… Continua a leggere
Documenti in evidenza
Reliquie di santi e venerabili, ex-alunni illustri dei nostri collegi, testimonianze importanti di costume e società in altre epoche: ecco una selezione di documenti interessanti conservati nel nostro Archivio.
