Regolamento
Secondo la normativa della Santa Sede per gli archivi ecclesiastici, recepita anche dall’Archivum Romanum Societatis Iesu (ARSI), è concessa la consultazione delle carte prodotte fino alla fine del pontificato di Pio XII, ottobre 1958.
La documentazione prodotta dopo ottobre 1958, appartiene al periodo “chiuso” ed in quanto tale non è consultabile, con l'eccezione di: fotografie, stampati, articoli di giornale, letteratura grigia.
In sala studio è vietato introdurre cibo, bevante e strumenti taglienti.
L’uso delle penne è severamente vietato.
Gli studiosi possono utilizzare il personal computer, fogli, matite, tablet.
Ogni ricercatore può chiedere quattro volumi al giorno, due alla prima richiesta che dovranno essere riconsegnati prima della seconda; è possibile lasciare in deposito due unità archivistiche per non oltre sette giorni consecutivi.
Ogni studioso è tenuto a comunicare la pubblicazione di propri articoli, tesi, monografie realizzati grazie alle ricerche presso l’archivio; inoltre una copia di ogni pubblicazione deve essere fatta recapitare all’archivista che provvederà a collocarla in biblioteca.
Orari
L’archivio storico della Provincia d’Italia dei gesuiti riceve gli studiosi su appuntamento, da concordare con l’archivista telefonicamente o per e.mail.
La sala studio è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì, esclusivamente di pomeriggio, dalle 14 alle ore 17.
L'archivista assiste gli studiosi in sala studio nel corso della loro ricerca, inoltre svolge attività di ricerca per istituti e privati che si rivolgono periodicamente al nostro archivio.
L’archivio inoltre resterà chiuso in occasione delle principali festività civili e religiose:
- 25 Dicembre /1 Gennaio Festività natalizie (comunicazione dei giorni di chiusura)
- 6 Gennaio Epifania
- Santa Pasqua (comunicazione dei giorni di chiusura)
- 25 Aprile Festa della Liberazione
- 1 Maggio Festa dei lavoratori
- 2 Giugno Festa della Repubblica Italiana
- 29 Giugno Festa dei Santi Pietro e Paolo
- Chiusura estiva (comunicazione)
- 1 Novembre Festa di Ognissanti
- 8 Dicembre Festa dell’Immacolata Concezione
In occasione delle chiusure natalizie e pasquali, verrà data comunicazione della chiusura, agli studiosi, sul sito.
Contatti
Si consiglia agli studiosi di comunicare, al momento della richiesta di appuntamento, l’oggetto della ricerca.